3° Doberdob Rapid Scacchi Rondolina
Laboratorio Scacchi – Lab Šah annuncia il suo 3° Doberdob Rapid Scacchi Rondolina; questa edizione 2025 del torneo, a variazione Elo FIDE Rapid, si svolgerà sabato 22 marzo 2025.
La sede di gioco è il Circolo Ricreativo Sloveno Jezero di Doberdò del Lago (GO, Italia), in Via Roma 24.
Si consigliano le preiscrizioni, ma è possibile l’iscrizione in loco fino alle ore 14:45. L’iscrizione ha un costo di 10 euro.
Ulteriori informazioni e prenotazioni scrivendo a laboratorioscacchi@gmail.com o al cell/Whatsapp +393420221017 (Jan).
La struttura del torneo
La manifestazione è organizzata su 7 turni giocati a 10’+5″ a mossa, con sistema di abbinamento Svizzero.
La manifestazione è divisa in due tornei: il torneo A è open, mentre il B è riservato a giocatori sotto i 1500 punti Elo FIDE.
Preiscritti al torneo A | Preiscritti al torneo B
BANDO COMPLETO IN ITALIANO E IN INGLESE
Per la partecipazione è richesta la tessera FSI 2025; in assenza di essa, sarà possibile regolarizzare il proprio tesseramento in sede di iscrizione; in tal caso è bene presentarsi qualche minuti prima.

I Premi del 3° Doberdob Rapid Scacchi Rondolina
I giocatori del 3° Doberdob Rapid Scacchi Rondolina saranno premiati con cesti enogastronomici e con prodotti dell’azienda di apicoltura Rondolina di Doberdò del Lago.
In entrambi i tornei saranno premiati i seguenti giocatori:
- Primi tre assoluti
- Prima femminile
- Primo U18
- Primo O60
Il torneo sarà anche accompagnato da una degustazione di mieli servita dal produttore.

La storia del 3° Doberdob Rapid Rondolina
Il Doberdob Rapid Rondolina è un torneo di scacchi che ha ormai raggiunto la sua terza edizione. Il torneo è nato nel 2022, per siglare simbolicamente il risveglio del movimento scacchistico a Doberdò dopo la pandemia, nonchè della comunità scacchistica di lingua slovena e italiana. Anche per questo la sede di gioco è il circolo ricreativo e culturale sloveno locale.
Lo sponsor della manifestazione è l’azienda di apicoltura Rondolina, di Doberdò del Lago (Gorizia), che ha il piacere di sostenere questo torneo mettendo in palio alcuni dei suoi prodotti migliori (miele, propoli, cera).
Quest’anno, ai partecipanti verrà offerta una degustazione dei mieli dell’azienda e sarà possibile parlare delle tecniche e delle proprietà organolettiche direttamente con il produttore.
Le foto e i risultati della seconda edizione, del 2024, sono disponibili a questa pagina.
