Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Nicolas Perossa 3° al mondiale U14 di Montesilvano

Per trovare un italiano sul podio dei mondiali giovanili bisogna andare indietro al 1982 al Campionato del mondo Under-16 di Guayaquil in Ecuador con il 2° posto di Michele Godena.

Venerdì 24 Novembre 2023 rimarrà una data storica per Trieste e per Laboratorio Scacchi: il nostro Nicolas Perossa conclude il suo mondiale Under 14 di Montesilvano piazzandosi al terzo posto dietro il polacco Pawel Sowinski e al tedesco Magnus Ermitsch sconfitto all’ultimo turno conquistando così la terza posizione del podio, ma a solo mezzo punto dal primo in classifica secondo parimerito e terzo per i criteri di spareggio del Regolamento.

Il bronzo mondiale si aggiunge cosi al titolo di campione italiano di categoria, ottenuto quest’estate a Tarvisio; Nicolas a suon di risultati ha dimostrato sulla scacchiera di essere uno dei giovani più promettenti del vivaio scacchistico azzurro. Dopo il titolo italiano Under14 si è piazzato 5° classificato alla Semifinale dei Campionati Italiani Assoluti staccando il pass per le finali Under20; è stato 1° scacchiera della squadra italiana alle Olimpiadi giovanili di Eindhoven per poi mettersi in luce lo scorso settembre al torneo di Grado, dove ha messo a segno una performance che lo ha portato ad acquisire il titolo di Maestro Fide con la doppia vittoria contro due GM: ha prima sconfitto il grande maestro ungherese Pap Gyula e poi ha colto un prestigiosissimo risultato battendo nientedimeno che il georgiano Baadur Jobava!!

E naturalmente la vittoria ha attirato l’attenzione di molti sui risultati e sul gioco del nostro campione e no non si è trattato di un semplice exploit…noi che lo abbiamo visto crescere e allenato e allevato sapevamo e siamo consapevoli delle sue qualità e della sua forza. I risultati del 2023 sono i primi frutti del lavoro fatto negli ultimi anni sotto supervisione del nostro maestro iraniano Ardeshir